Le regole per stare insieme - classi prime, scuola primaria
- Dettagli
- Categoria: Materiale utile

Scarica il pdf delle regole per stare insieme
Durante le attività dell’accoglienza si è cercato di mettere a loro agio i bambini e di far capire loro che ciascuno di loro è speciale e importante per gli altri, che siano adulti o coetanei.
Per poter vivere e lavorare insieme in armonia ( far l’esempio proprio delle note musicali: ciascuna rimane se stessa ma diventa parte di una frase musicale che produce gioia in chi l’ascolta e la canta) ognuno di noi :
- Deve riflettere sulla sua identità (chi sono, quale ruolo e quali responsabilità posso assumermi, ecc.)
- Deve aver chiare le regole dell’organizzazione di cui di volta in volta fa parte ( e deve essere libero di chiedere spiegazioni, anche discutendo l’efficacia o l’opportunità di tali regole, o contrattandone di meno severe).
- Deve poter contare su una figura autorevole, cui rivolgersi quando ci sono situazioni problematiche, pericolose, conflittuali.
Chi sono io?